È iniziata la bella stagione, la più gettonata per matrimoni, battesimi, comunioni e cresime.
Occasioni in cui è fondamentale avere il giusto dress code per distinguersi in eleganza, sofisticatezza e raffinatezza.
Soprattutto quando si parla di matrimoni ed abbigliamento maschile, l’abito giusto è senza dubbio quello che consente allo sposo di sentirsi sicuro di sé ed a proprio agio.
Vediamo insieme quali sono i fattori da tenere in considerazione per scegliere l’abito perfetto per le occasioni importanti.
Innanzi tutto ci sono tre elementi essenziali da considerare quando si sceglie un abito da cerimonia: il momento della giornata in cui si svolgerà la cerimonia, la location e l'eventuale tema della festa.
In occasione di matrimoni poi, per lo sposo è fondamentale anche parlare con la sposa, per essere coordinati nelle scelte di stile, colore e tessuti.
Nel caso in cui una cerimonia si svolga in mattinata o nel primo pomeriggio, sono indicate tonalità diverse dal classico nero, come ad esempio l’azzurro o i colori pastello e tessuti come il lino.
In ogni caso si potrà sempre scegliere per colorazioni classiche e senza tempo, come il nero e il beige, se si preferisce uno stile più rilassato.
Le scarpe, eleganti, sono quelle di vernice.
Per lo sposo, il tight è la soluzione da preferire se la cerimonia è formale, ma comunque entro le ore diciotto.
Se invece la cerimonia è formale e si svolge dopo le 18, meglio orientarsi su tonalità di blu o del grigio, tessuti in lana e seta nelle medesime tonalità.
Per lo sposo è sempre bene indossare il gilet; facendo attenzione sempre che il numero dei bottoni aumenti in base al grado di ricercatezza della cerimonia. Per gli ospiti, invece, va bene anche lo smoking.
Generalmente anche nelle location più eleganti, per gli invitati è sempre meglio evitare il gilet, che è riservato allo sposo.
Per un matrimonio meno formale, sulla spiaggia ad esempio, lo sposo potrà optare per abiti meno impegnativi, come un tre pezzi in lino.
Mentre gli invitati potranno scegliere tra diverse tonalità pastello e fibre naturali per i loro outfit.
Per le location più eleganti, la scelta migliore sarà un completo a tre bottoni anche sui polsini, doppio spacco posteriore e tasche a filetto. Per gli invitati il classico smoking o completi monocolore.
Infine, è fondamentale capire quale sarà il tema della festa: come matrimoni “green” o “eco friendly” molto in voga negli ultimi anni, in cui sarà necessario privilegiare abiti sartoriali e in fibre naturali; o al contrario cerimonie dal fascino hollywoodiano, ricche di colori accesi e vibranti, dall’argento a tutte le sfumature del rosso.
Sentiamo sempre più parlare di bodypositive e moda inclusiva, ma gli anni segnati dalla pandemia hanno evidenziato “un aumento netto del 30%” di disturbi dell’alimentazione, anoressia e bulimia.
Se da una parte la tendenza a rappresentare il mondo della moda in diversi corpi sta diventando sempre più diffusa, dall’altra la nicchia di mercato identificata dalla L - XL in su si sente ancora oggi penalizzata o esclusa dal mondo del fashion. Sembra infatti che ci sia una vera e propria incongruenza tra domanda ed offerta nel mondo delle real size.
Leggi di piúIl cappotto è il capospalla ideale per completare al meglio ogni outfit dal più elegante al più basic. Caldo ed avvolgente, è un capo immancabile nel guardaroba di ogni donna!