Sentiamo sempre più parlare di bodypositive e moda inclusiva, ma gli anni segnati dalla pandemia hanno evidenziato “un aumento netto del 30%” di disturbi dell’alimentazione, anoressia e bulimia. A raccogliere i dati è stata Laura Dalla Ragione, direttore della Rete disturbi del comportamento alimentare dell’Usl Umbria 1 e presidente della Società italiana riabilitazione per queste patologie, che ha evidenziato come l’ultimo periodo sia stato dannoso anche in relazione ai disturbi legati alla scorretta alimentazione.
Il lavoro verso l’inclusione tuttavia aumenta soprattutto nell’ambito del fashion. Gli ultimi messaggi lanciati dalla moda sembrano infatti spingere verso direzioni nuove, più inclusive e libere.
Dimostrazione di questo trend sono state sicuramente la sfilata di Elisabetta Franchi, in cui sono state incluse nello spettacolo donne con forme e altezze non canoniche, ma naturali e semplici e le nuove linee shapewear lanciate qualche anno fa da Kim Kardashian e da Victoria Secret.
Le fautrici di questa nuova tendenza e necessità, fanno quasi tutte parte del mondo della moda e dello spettacolo.
Recentemente Victoria Beckham ha lanciato la VB Body, una nuova collezione di abiti bralette e leggings che modellano il corpo affermando che i nuovi abiti “ti stringono davvero in tutti i posti giusti e ti fanno un bel sedere tondo o una vita definita”, “È un atteggiamento vecchio stile, voler essere magri “– donne di oggi vogliano apparire sane e formose.
La regina indiscussa del fisico a clessidra è Kim Kardashian, lei stessa aveva lanciato nel settembre del 2019 la linea di abbigliamento modellante Skims.
Ma non solo influencer o stiliste fanno parte di questo gruppo di fautrici del fisico a clessidra, ma anche esponenti importanti della musica contemporanea, cercando di normalizzare il fisico femminile quanto più naturale.
Shapewear è la nuova linea di abbigliamento della cantante americana Lizzo infatti, Yitty, lanciata il 12 aprile, volta a celebrare forme femminili più piene e rotonde.
Accettare, valorizzare e amare il proprio corpo, e anche quello degli altri. È questo che designer, influencer e personaggi del mondo dello spettacolo stanno promuovendo, contrastando il diet culture e il bikini body nel tentativo di far diventare questi concetti obsoleti.
È iniziata la bella stagione, la più gettonata per matrimoni, battesimi, comunioni e cresime.
Occasioni in cui è fondamentale avere il giusto dress code per distinguersi in eleganza, sofisticatezza e raffinatezza.
Leggi di piúSe da una parte la tendenza a rappresentare il mondo della moda in diversi corpi sta diventando sempre più diffusa, dall’altra la nicchia di mercato identificata dalla L - XL in su si sente ancora oggi penalizzata o esclusa dal mondo del fashion. Sembra infatti che ci sia una vera e propria incongruenza tra domanda ed offerta nel mondo delle real size.
Leggi di piúIl cappotto è il capospalla ideale per completare al meglio ogni outfit dal più elegante al più basic. Caldo ed avvolgente, è un capo immancabile nel guardaroba di ogni donna!